Home > America del Sud > Mappa politica e fisica
Condividi su
   Nelle due mappe sottostanti l'America del Sud con la sua suddivisione politica e le principali caratteristiche fisiche, montagne, pianure ed altopiani, oltre agli oceani, ai mari ed ai più estesi laghi nella cartina geografica fisica.

Cartina politica Sudamerica

   In Sudamerica sono presenti solamente 13 Paesi, più le due dipendenze della Guyana Francese e delle Isole Falkland, appartenenti al Regno Unito ma rivendicate dall'Argentina.

   Il Brasile da solo costituisce poco meno del 50% del territorio del Sudamerica e con 8,5 milioni di chilometri quadrati di superficie occupa il 5° posto nella graduatoria degli Stati più estesi del Mondo.

   Altri 4 Paesi superano il milione di chilometri quadrati, l'Argentina, il Perú, la Colombia e la Bolivia, con il Venezuela poco sotto questa soglia; il Brasile confina con ben 9 Stati (e la Guyana Francese), ad esclusione solo di Trinidad e Tobago, Ecuador e Cile nel Continente.

Cartina fisica Sudamerica

   La prima caratteristica fisica che si nota osservando la mappa del Sudamerica è la presenza di una lunghissima catena montuosa, le Ande, che scorre parallela all'Oceano Pacifico dalla Colombia fino al Cile, con l'Aconcagua che è la montagna più alta della Terra fuori dall'Asia.

   In questo Continente si trovano anche diverse vaste zone pianeggianti, in particolare l'Amazzonia, che si estende principalmente in Brasile, e la Pampa, fra Argentina, Uruguay, Paraguay ed una piccola porzione di Brasile.

   Le coste che sono in buona parte abbastanza regolari diventano molto frammentate nell'estremità sud-occidentale del Sudamerica, sul lato cileno, dove si susseguono isole, insenature e veri e propri fiordi, con inoltre la più grande isola del continente, l'Isola Grande della Terra del Fuoco, condivisa fra Argentina e Cile.



Pagine correlate

Capitali Sudamerica