Condividi su
Guida completa al viaggio in camper lungo la costa portoghese
Viaggiare lungo la costa portoghese in camper rappresenta un'esperienza unica che coniuga la libertà della strada con la scoperta di alcune delle migliori località costiere per il surf in Europa.
Partendo dall'Italia, è fondamentale pianificare un itinerario efficiente, tenendo conto delle migliori destinazioni, delle esigenze logistiche e della preparazione del veicolo. Inoltre, il viaggio deve essere gestito con attenzione per garantire sicurezza, comfort e un'esperienza ottimale per tutti i passeggeri.
Pianificazione dell'itinerario
Il tragitto dall'Italia al Portogallo in camper richiede una pianificazione strategica. Considerando una distanza media di circa 2.000 km, è consigliabile suddividere il viaggio in tappe giornaliere di 400-500 km per garantire un viaggio sicuro ed evitare l'affaticamento del conducente.
Tappe consigliate
- Costa Azzurra, Francia: una prima sosta consigliata è nella rinomata Costa Azzurra. Località come Nizza e Cannes offrono strutture adeguate per i camperisti, oltre a paesaggi mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Qui è possibile esplorare i pittoreschi centri storici, visitare musei e gustare la raffinata cucina francese.
- Barcellona, Spagna: la capitale catalana è una meta imperdibile per chi viaggia attraverso la Spagna, grazie alla sua straordinaria architettura, al vivace ambiente culturale e alle ottime strutture per i camperisti. Da non perdere sono la Sagrada Familia, il Parco Güell e la famosa Rambla.
- Valencia, Spagna: la Città delle Arti e delle Scienze è una tappa ideale per coniugare relax, esplorazione e cultura prima di proseguire verso il sud della Spagna. Valencia offre anche un bellissimo lungomare con ampie spiagge e una gastronomia eccellente, tra cui la celebre paella.
- Siviglia, Spagna: prima di attraversare il confine portoghese, una visita a Siviglia permette di immergersi nell'affascinante tradizione moresca e flamenca. La città ospita la maestosa Cattedrale di Siviglia, l'Alcázar e la suggestiva Plaza de España.
Destinazioni in Portogallo
Una volta raggiunto il Portogallo, la costa offre numerose opzioni per il campeggio e il surf. Tra le destinazioni più consigliate troviamo:
- Sagres: questa località è celebre per le sue scogliere mozzafiato e le condizioni ideali per il surf, in particolare presso Praia do Tonel e Praia da Beliche. Il Parque Orbitur Sagres è una soluzione eccellente per i camperisti. La zona è anche ricca di storia, con il Forte di Sagres che offre viste spettacolari sull'Oceano Atlantico.
- Peniche: considerata una delle capitali europee del surf, Peniche offre onde adatte a surfisti di ogni livello. Il Camping Urban Art è un'ottima opzione per chi desidera un campeggio moderno vicino alle spiagge di Baleal e Almagreira. Peniche è famosa anche per le sue scogliere imponenti e la Riserva Naturale delle Berlengas.
- Ericeira: questa località è stata ufficialmente riconosciuta come Riserva Mondiale del Surf, offrendo numerosi spot di livello internazionale e un’ampia scelta di campeggi attrezzati. È una delle mete più amate dai surfisti di tutto il mondo grazie alla varietà di onde disponibili.
- Aljezur: situata all'interno del Parco Naturale della Costa Vicentina, Aljezur offre onde consistenti e un'ottima offerta di campeggi immersi nella natura, come il Camping Serrão. Il paesaggio selvaggio e incontaminato di questa regione la rende perfetta anche per escursioni a piedi o in bicicletta.
Preparazione del veicolo
Un viaggio di lunga durata richiede un'attenta preparazione del veicolo. Secondo autoparti.it, è fondamentale controllare le pastiglie dei freni, poiché la massa aggiuntiva del camper influisce significativamente sulle prestazioni di frenata. Inoltre, è indispensabile verificare:
- lo stato degli pneumatici, inclusa la pressione e l'usura del battistrada;
- i livelli dei fluidi (olio, liquido dei freni, refrigerante);
- il corretto funzionamento di tutte le luci;
- la sicurezza degli allestimenti interni per evitare spostamenti di oggetti durante il viaggio;
- l'efficienza del sistema di climatizzazione e riscaldamento per adattarsi alle diverse condizioni climatiche;
- la presenza di attrezzature di emergenza, come estintori, triangoli di sicurezza e kit di primo soccorso.
Intrattenere i bambini durante il viaggio
I lunghi tragitti possono risultare impegnativi per i bambini. Alcune strategie utili per intrattenerli includono:
- Giochi da viaggio: puzzle magnetici, carte e giochi di società in versione compatta.
- Audiolibri e podcast: contenuti educativi o narrativi per coinvolgere i più piccoli durante il tragitto.
- Attività creative: disegno, colorazione e scrapbooking.
- Pause programmate: fermarsi in aree attrezzate consente ai bambini di sfogarsi prima di riprendere il viaggio.
- Film e serie TV: un tablet con contenuti scaricati rappresenta un’ottima soluzione per i momenti più lunghi in strada.
- Mappe e diari di viaggio: coinvolgere i bambini nella pianificazione e nella documentazione del viaggio può renderli più partecipi e stimolare la loro curiosità.
Considerazioni climatiche
Il clima lungo la costa portoghese varia a seconda della stagione. Ad esempio, Lisbona presenta temperature medie comprese tra i 10°C e i 17°C in febbraio, mentre la regione dell’Algarve offre condizioni climatiche leggermente più miti.
Per i surfisti, il periodo ideale per visitare il Portogallo va da settembre ad aprile, quando le mareggiate sono più consistenti e le spiagge meno affollate. Il monitoraggio delle previsioni meteo e delle condizioni del mare è essenziale per programmare sessioni di surf ottimali.
Dati statistici su turismo in camper e surf in Portogallo
Secondo l’Associazione Portoghese di Turismo in Camper (APTC), il numero di turisti in camper è in costante aumento, con una crescita annua del 15%. Il Portogallo è considerato tra i paesi più accoglienti per i camperisti, con oltre 200 aree di sosta attrezzate.
Il surf è un elemento chiave del settore turistico portoghese. Secondo la World Surf League (WSL), località come Peniche ed Ericeira figurano tra le migliori destinazioni mondiali per il surf. Il settore genera oltre 400 milioni di euro all'anno e attira atleti e appassionati da tutto il mondo.
Conclusione
Un viaggio in camper lungo la costa portoghese rappresenta un'esperienza entusiasmante, combinando libertà, avventura e un profondo contatto con la natura. Con un'adeguata preparazione del veicolo, un itinerario ben strutturato e la scelta delle migliori destinazioni, è possibile vivere un'esperienza indimenticabile.
La combinazione di esplorazione culturale e attività sportive, in particolare il surf, rende questo viaggio un'opzione ideale per appassionati di sport acquatici e avventurieri su strada.